PENCIL DRAWING
08.02.2017
Esercizi
Per imparare a disegnare, come in tutte le attività, è necessario esercitarsi.La matita deve diventare un attrezzo da usare con tanta naturalezza, come abbiamo imparato ad usare le posate, sia di punta, per fare segni precisi, che di piatto, per fare le sfumature.Il chiaroscuro
E' con il chiaro-scuro che, disegnando, si dà il senso della tridimensionalità e delle parti tonde.Naturalmente è una delle cose più difficili da realizzare dopo aver tracciato il profilo e le parti del viso che hanno una loro forma, come gli occhi, il naso e la bocca, usando la matita dura.Si inizia a fare il chiaroscuro nelle zone leggermente più scure, con la matita dura, facendo segni che partono dalla parte scura verso la parte che dovrà essere sfumata più chiara.Il segno è di graduale intensità, sempre più leggero fino ad esaurirsi usando la matita media se si ha, altrimenti continuare con quella dura.Ripetere i segni, calcando gradualmente di più, mentre si restringono le zone (solo le più scure).Formare un tessuto uniforme dove il segno non è visibile ma solo la gradazione di colore.Usare la matita morbida per trattare le zone di massimo scuro.Una volta finito, prendere la gomma pane e metter in evidenza le zone di massima luce.
Particolari
Prima di cimentarsi in un intero profilo o in un viso, sarà bene esercitarsi nel disegno di occhi, orecchie, bocche e nasi.Nelle lezioni precedenti ci sono alcuni esempi di bocche e occhi da copiare, ripetendo tante volte fino a saperle disegnare con disinvoltura.Nella figura qui a fianco è messo in evidenza la forma dell'orecchio, copiatelo più volte e curate attentamente ombreggiature e chiaro-scuro.Lo sfondo
I disegni in bianco e nero per essere completi devono avere uno sfondo che non deve mai essere bianco.Se il soggetto è chiaro, meglio fare lo sfondo più scuro, per far risaltare la figura.Lo sfondo può essere sfumato, più scuro vicino al soggetto, sfumato e più chiaro verso l'esterno.Se si vuol realizzare uno sfondo a tinta unita, va creato con più strati di matita, inclinando la direzione dei segni della matita sempre in modo diverso per creare un colore uniforme o intrecciato, a piacimento. Giulia