
Off Site Art
14.04.2017
All'Aquila l'arte è "fuori luogo"
La città dell'Aquila è un territorio urbano in costante trasformazione.
In bilico tra l'elaborazione della perdita di ciò che è stata e la spinta creativa del domani, il suo presente è un immenso cantiere edile, il più grande d'Europa, a causa degli interventi di ricostruzione resi necessari a seguito del sisma del 2009.
L'associazione Off Site Art (OSA) nasce dal desiderio di creare nel capoluogo abruzzese un polo di contaminazione artistica tra molteplici linguaggi, culture e nazionalità. Dal 2014 interviene in spazi pubblici e luoghi non convenzionali attraverso eventi, call for art, esposizioni di artisti emergenti curandone ogni fase, dalla progettazione alla realizzazione finale. In partnership con ArtBridge, organizzazione no-profit di arte pubblica con sede a New York, è attiva nel progetto a lungo termine Off Site Art/ArtBridge per L'Aquila, che trasforma le impalcature dei cantieri del centro storico in ricostruzione in un'enorme galleria d'arte en plein air.
Federica