Arteterapia



L'Arteterapia consiste nella ricerca del benessere psicofisico attraverso l'espressione artistica dei pensieri, vissuti ed emozioni. Essa utilizza le potenzialità, che possiede ogni persona, di elaborare creativamente tutte quelle sensazioni che non si riescono a far emergere con le parole e nei contesti quotidiani. Per mezzo dell'azione creativa, l'immagine interna diventa immagine esterna, visibile e condivisibile e comunica all'altro il proprio mondo interiore emotivo e cognitivo.


Sin dalla preistoria c'è sempre stato nell'uomo il bisogno di rendere manifesto il proprio mondo interiore. L'individuo civilizzato, dotato di funzioni mentali più evolute (linguaggio, ragionamento astratto, per esempio) esprime sé stesso attraverso i concetti, le parole, i ragionamenti. Colui che invece non usa il linguaggio verbale, che ha difficoltà cognitive, relazionali, può esprimere sé stesso solo attraverso il movimento, i suoni, il colore, le forme, i disegni. Ecco perché è il mezzo di comunicazione maggiormente utilizzato dagli psicotici. Anzi, diciamo che l'Arteterapia è stata scoperta grazie a loro. 

L'arte permette un'espressione diretta, immediata, spontanea, arcaica ed istintiva di noi stessi che non passa attraverso l'intelletto. I materiali e le tecniche che il paziente utilizza gli permettono di esprimere, plasmare e dare una identità precisa al problema che l'ha portato in terapia; attraverso l'aiuto del terapeuta è possibile raggiungere una nuova visione di tale difficoltà, un'intuizione, un insight che lo avvicini alla risoluzione. 

 Infatti, nell'Arteterapia la produzione artistica non avviene in completa solitudine, è coinvolta anche una relazione tra due persone, il terapeuta e il paziente, e nell'ambito di tale alleanza, la propria creazione viene osservata e discussa, un po' come accade ai bambini quando mostrano il proprio disegno ai genitori, i quali, con affetto, chiedono a loro : "Oh...che cos'è?".

L'arteterapeuta deve saper accogliere, legittimare, amplificare i messaggi dell'altro con parole, disegni, proposte. Nel fare ciò deve avere una sensibilità estetica capace di cogliere non la bellezza, il gradevole o il piacevole ma il significativo, il comunicativo. In questo contesto i canoni di bellezza non esistono, ciò che conta è la comprensione, l'accettazione e la contemplazione di ciò che il paziente intende comunicare con la propria opera. I prodotti artistici non devono mai subire "interpretazioni", il significato è sempre personale, privato, egocentrato e và ricercato attraverso il colloquio, cosicché sia il paziente stesso ad individuare il giusto messaggio della propria creazione.  

Ognuno ha in sé delle risorse proprie e un potenziale autorigenerativo che va semplicemente stimolato. L'Arteterapia svolge questa funzione e ci consente di credere ed essere fiduciosi nelle capacità che tutti quanti noi possediamo.
È preferibile lavorare sulle risorse poiché, utilizzando le parti positive del cliente, si ottengono dei cambiamenti più facilmente e stabilmente che andando a sollecitare le parti negative, oscure.  

Dall'Illuminismo in poi, sono stati privilegiati l'aspetto cognitivo, la mente, l'intelletto, la ragione, (aspetti caratteristici dell'emisfero sinistro) a discapito della creatività, della fantasia, dell'intuizione, delle percezioni sensoriali (aspetti caratteristici dell'emisfero destro).
In questo modo le risorse tipiche dell'emisfero destro sono state quasi completamente dimenticate con un conseguente impoverimento della capacità a vivere "con tutto sé stessi" la propria esistenza. L'Arteterapia si pone come obiettivo la riappropriazione di tale patrimonio in quanto può essere un valido sostegno nelle situazioni di difficoltà che la vita ci pone.

L'Arteterapia quindi svolge la funzione non solo di trattamento di malattie ma anche di trasformazione, evoluzione e crescita dell'individuo. Così, l'Arteterapia, con le sue tecniche e materiali, favorisce la conoscenza di sé stessi e delle proprie potenzialità e rende possibile l'integrazione di tutte le risorse di cui disponiamo per poter vivere meglio. L'Arteterapia quindi svolge la funzione non solo di trattamento di malattie ma anche di trasformazione, evoluzione e crescita dell'individuo. 

Aree d'intervento e destinatari

-Area Terapeutica
L'Arteterapia può essere inserita nel programma riabilitativo dei casi di handicap gravi e disturbi psichiatrici (schizofrenia, autismo). Integrandosi al lavoro di equipe fatto di diverse competenze e professionalità (medici, psichiatri, psicologi, logopedisti, ecc) può portare il paziente al raggiungimento di buoni risultati.
In questi casi le tecniche espressive non sono mai le uniche responsabili dei miglioramenti, poiché ciò che "cura" è la relazione terapeuta-paziente, ma diventano gli strumenti che un operatore sensibile può utilizzare per scoprire e conoscere le immagini, le sensazioni e i sogni di un paziente che non riesce ad esprimersi con le parole.

-Area riabilitativa
L'Arteterapia può essere utilizzata anche con bambini, anziani, adolescenti e adulti portatori di handicap fisici in assenza di vere e proprie patologie psichiche. L'Arteterapia diventa un'esperienza ludica, di gioco in cui si è liberi di esprimersi attraverso le proprie possibilità senza ricevere giudizi, né condizionamenti. L'obiettivo non è "fare bene", ma è comunicare i nostri pensieri ed emozioni così come viene istintivamente fare. Si può produrre anche uno scarabocchio se è questo che riusciamo a fare e ci rappresenta. In questa maniera l'utente con un corpo trasformato o diversamente abile vive il proprio corpo, non lo subisce.

- Area preventiva ed educativa.
Le tecniche espressive sono utili per favorire una maggiore conoscenza di sé stessi nei momenti di cambiamento che capitano nella vita. Durante una crisi coniugale, un cambiamento di lavoro, nei casi di leggera depressione a seguito del pensionamento può essere utile liberare le proprie energie creative attraverso un percorso in un laboratorio artistico. L'Arteterapia non solo agevola la guarigione ma, soprattutto, promuove il benessere.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia